Moroso a Torino - Pungente Interior Design
16252
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16252,page-child,parent-pageid-15573,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive

MOROSO

MOROSO

 

IMBOTTITI E SEDUTE PER L’ARREDO DI ALTA GAMMA

Moroso, dal 1952, realizza in collaborazione con i migliori designers a livello internazionale, imbottiti e sedute per l’arredo di alta gamma.

Guidata oggi dalla seconda generazione della famiglia, Moroso rappresenta l’evoluzione dell’azienda italiana costruita sulla figura dell’imprenditore-artigiano, incarnata fino agli anni Novanta dal padre Agostino. Un’azienda permeabile al confronto, che dall’idea del “fare e fare bene” propria del Modo Italiano del secondo dopoguerra ha saputo, con coraggio e determinazione, conciliare il profondo know-how artigianale e sartoriale con i processi di produzione industriale, identificando nell’incontro tra design, arte contemporanea e moda un forte elemento di unicità.

 

Oltre alla sue collezioni, sintesi della ricerca formale e stilistica degli ultimi trent’anni, Moroso offre la propria esperienza, progettuale e produttiva, nella realizzazione e personalizzazione di progetti specifici per il mercato contract e residenziale di lusso. Grazie al talento degli oltre 70 maestri artigiani presenti nell’atelier produttivo, al network di fornitori d’eccellenza e all’utilizzo di materiali di altissima qualità l’attenzione è diretta su ogni singolo elemento che contribuisce a rendere il prodotto unico.

 

Qualità materiale, nell’attenzione sartoriale dei maestri artigiani, nella cura del dettaglio, nella scelta dei materiali e delle finiture; qualità progettuale, nella disponibilità alla personalizzazione, nella gestione dei piccoli lotti e nella stretta relazione con i fornitori;
qualità culturale, nella capacità di immaginare, di interpretare le diverse sensibilità dei designers e di riconoscerne il ruolo.

Qualità etica, nell’impegno a perseguire un modello d’impresa volto alla conoscenza, nel rispetto del lavoro di tutte le persone che contribuiscono con passione alla costruzione di valore: collaboratori, fornitori, partners e clienti.
Qualità certificata dall’ottenimento delle certificazioni iso:9001 nel 1994 e iso: 14001 nel 1999.