Kristalia a Torino - Pungente Interior Design
16320
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16320,page-child,parent-pageid-15573,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive

KRISTALIA

KRISTALIA

 

MOBILI DAL DESIGN MODERNO E QUALITA’ MADE IN ITALY

Kristalia nasce nel 1994 per volontà di un gruppo giovane di friulani appassionati di jazz, che fanno la cosa più intelligente ma anche più facile e immediata che si può fare: guardano intorno a sé, in quel nord est dove sorgerà l’azienda, scoprono settori completamente nuovi per il design, ma in cui si esprimono eccellenze del posto: gli scarponi da montagna, la produzione di componenti automobilistiche, l’abbigliamento e la maglieria. E in questi luoghi decidono di imprimere un ritmo nuovo, che incontri l’innovazione del design.

 

In pochi anni Kristalia diventa un riferimento dentro e fuori dall’Italia: negli anni Duemila fa la storia dei tavoli allungabili; negli anni Dieci è una delle aziende di design alla quale i designer guardano con più interesse e da alcuni anni si è aperta al mondo del contract.

 

Oggi i terzisti che al tempo trovavano scettici, sono divenuti i primi che li cercano per sviluppare nuove idee. Significato: intrattenere relazioni solide e durature con una famiglia di progettisti,designer o artigiani, aprendosi a nuovi talenti che siano in grado di dialogare con una grammatica precisa, tesa, visionaria e con una forte spinta all’innovazione.

 

Ritmo: non nascondere nulla di quello che si scopre e del percorso con cui ci arriva, ma metterlo in mostra, in tutti i sensi, pur riuscendo a sostenere un’unicità che rende Kristalia istintivamente in grado di capire che cosa la rispecchia già, quali sono ambienti nuovi o linguaggi altri che potrebbero essere esplorati e quali no.

Il resto è a togliere, verso un segno minimale che significa lasciare spazio solo a quello che è necessario, per essere, per fare o anche per comunicare un valore che è il cuore e la forma del prodotto. È qualcosa di insito nel dna di un’azienda che sceglie di viaggiare leggera per essere più versatile, contemporanea, utile, aperta.

 

E,a proposito di dna, Kristalia vi parlerà sempre del luogo – quello più spazioso dell’Italia o quello più intimo di Pordenone – come un’innamorata. Significato: le radici, il distretto, la rete impareggiabile di terzisti, la cultura del progetto, il verde, il tempo. Ritmo: una sede aziendale generosa che restituisce concretamente alla comunità un pil di bellezza, energia, svago, incontri, concerti, eventi in cambio di quello che il territorio dà alla azienda come valori e patrimonio non sempre tangibile.

E poi il ritorno al suo interno, al gruppo, a chi lavora quasi senza gerarchie apprezzabili. Non è un caso che da Kristalia non si senta mai parlare del capo, del sig. o dott. X, che non ci sia un frontman come quelli a cui ci hanno abituato le aziende tradizionali di design.